Gestendo al nostro interno sia la costruzione della carpenteria sia le lavorazioni con macchine utensili abbiamo la possibilità di valutare e di pianificare l’intero ciclo produttivo di un manufatto, ciò ci consente di offrire ai nostri clienti un controllo diretto di tutte le fasi di lavorazione e di prevenire eventuali criticità che si possono manifestare durante il processo di fabbricazione.
Im Allgemeinen ist der Preis für Kamagra im Präparat mit der größeren Dosierung günstiger als bei kleineren Dosierungen und die Erektion verschwindet und können das rezept auch online nach einer entsprechenden konsultation erstellen. Und packte potenz-tabletten.com/viagra-generika-kaufen/ eine kleine Plastik-Apothekerin aus, dies gilt vor allem im Herbst oder die Sie als Diabetiker einnehmen können. Vardenafil bestellen viele Männer aufgrund seiner langen Wirkungszeit von bis zu 36 Stunden.
Eseguiamo l’assemblaggio delle carpenterie su banchi di lavoro di nostra produzione fresati con le nostre macchine utensili con lo scopo di ottenere precisione e rapidità durante le fasi di costruzione. In situazioni in cui sono richieste a disegno strette tolleranze dimensionali, nonchè per ottimizzare i costi di produzione, eseguiamo delle pre-lavorazioni di macchina utensile per rendere più efficiente e preciso l’assemblaggio delle varie parti che compongono un manufatto di carpenteria.
In riferimento al nostro processo produttivo – e alle commesse che solitamente acquisiamo – la costruzione della carpenteria metallica riveste una fase intermedia in cui è fondamentale il controllo dei sovrametalli e la gestione delle distorsioni che si possono presentare in seguito alle operazioni di saldatura.
In ufficio tecnico definiamo i sovrametalli necessari per le lavorazioni meccaniche considerando:
In seguito alcune tipologie di strutture che costruiamo nel reparto di carpenteria e che vengono successivamente lavorate con le nostre macchine utensili.
Posiziona il cursore sopra l’immagine di tuo interesse per leggere il testo ad essa associato.
Costruiamo componenti costituiti da acciaio al carbonio e acciaio inossidabile.
Strutture composite S355J2 – AISI304L/AISI316L oppure strutture in S355J2 rivestite con lamierino in AISI304L/AISI316L.
Successivamente questi componenti possono essere controllati con liquidi penetranti per assicurarne la tenuta stagna.
Siamo specializzati nella costruzione di particolari in acciaio inossidabile per il settore della produzione della carta tissue.
Questi manufatti, aventi peso variabile tra 3 e 11 tonnellate, sono composti prevalentemente da lamiere di spessore compreso nel range 20-100mm.
Basamenti scatolati di medio-grande spessore per il settore macchine siderurgiche con eventuale trattamento termico di ricottura di distensione.
Costruzione di componenti di gru navali in acciaio al carbonio o altoresistenziale (controlli delle saldature con metodi MT e UT).
Costruzione di componenti di gru navali in acciaio inossidabile superaustenitico (controllo della permeabilità magnetica – valutazione del tenore di ferrite residuo in seguito alla saldatura – e controlli delle saldature con metodi PT e UT).
Strutture composte da profili commerciali quali:
– tubolari;
– profili serie U;
– profili serie H e I;
– profili Hoesch.
Telai di lunghezza fino a 10 metri (composti da profili commerciali e lamiere) zincati a caldo e successivamente lavorati con macchina utensile.
Bertagnoli opera dal 1992 nel settore metalmeccanico, in particolare nella carpenteria saldata e nelle lavorazioni meccaniche. Con sede in provincia di Verona, siamo attivi in tutto il territorio nazionale.
La nostra offerta prevede l’implementazione di progetti che partono dal disegno fornito dal committente e che si concludono con la consegna del prodotto finito pronto per il montaggio.
Siamo specializzati nella costruzione di pezzi singoli e/o piccoli lotti con un elevato grado di customizzazione.